Casa Lelia
Un progetto educativo nella terra di San Francesco
La Fondazione Via Lattea vuole offrire ai bambini della Kay Pè Giuss un percorso formativo adeguato alle esigenze culturali del mondo di oggi e ha preso in considerazione la possibilità di aprire una casa di accoglienza di appoggio in Italia.
Un collegamento di speranza tra la realtà haitiana e quella italiana che li prepari ad affrontare la realtà del loro paese, che tenta faticosamente di uscire dalla miseria e dalla violenza, imparando piano piano a costruirsi un futuro diverso nel loro paese.

Un progetto innovativo, coraggioso, che sfida le differenze culturali: Una casa non racchiusa da confini sociali, politici, economici, culturali e religiosi. Una casa nel cuore del carisma francescano, da sempre simbolo di pace; una casa che superi le divisioni che il mondo e la storia oggi ci impongono; una casa aperta all’amicizia, allo scambio, che prepari i bambini a vivere in un mondo globalizzato; una casa in cui i bambini possano crescere sostenuti ed accompagnati in tutti i bisogni che hanno: la salute, la scolarità, le relazioni umane, la dignità; dicendo al mondo che è possibile non fermarsi alle differenze ma costruire su ciò che abbiamo in comune: il cuore che domanda felicità.

Vivere Casa Lelia COSTRUZIONE CONTINUA..
«Il loro bene si compirà comunque»
il timone.org, 28 novembre 2020 - «... Dall'altra parte però sono certa, per l’esperienza che faccio di Cristo nella mia vita, che il bene di questi bimbi si compirà al di là di tutto. Forse non nella forma che avevo pensato io, ma va benissimo, il Signore sa. Quindi...
Il sogno dei bambini di Haiti
Tempi.it, 27 ottobre 2020 - «Mi chiedo il motivo per cui un’esperienza di tale bellezza debba essere demolita così», confida amareggiata la missionaria francescana. «Eppure», sospira, «basterebbe venire a vedere come viviamo qui per accorgersi che questa è davvero la...
La Realtà ci provoca … non possiamo restare fermi!
Aiutaci anche Tu: attraverso l'Associazione HOPE ONLUS vogliamo donare ad un ospedale che ne ha fatto richiesta un ECOGRAFO PORTATILE per poter aiutare in tempo che ne ha bisogno.....
Io ci piace il sole…..
TUTTO E' DATO !, da Suor Marcella "..e c'è dentro tutto perché c'è dentro un desiderio che trova risposta, un desiderio grande, bello, dato che incontra una risposta anch'essa data. Che spettacolo un'umanità che si accorge che tutto è dato!"
Campo estivo 2019 COSTRUTTORI DELLA CASA
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 8
sull'essere ADULTI, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 7
sul QUOTIDIANO, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 6
sulla COMPAGNIA, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 5
sul GIOCO, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 4
sull' ATTESA, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 3
sull' INCONTRO, da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 2
sulla RESPONSABILITA', da Suor Marcella
Costruttori della Casa – Il Diario di Casa Lelia 1
sull'ACCOGLIENZA, da Suor Marcella
CASA LELIA 2019 – Costruttori della Casa
- dalla mail di Suor Marcella per il campo estivo 2019 a cui partecipano 23 bambini e bambine della Kay Pè Giuss in Haiti - Il titolo del campo quest'anno sarà COSTRUTTORI DELLA CASA: cominciamo a mettere dentro la provocazione che l'io esca davanti all'urto del...
Campo estivo 2018 COSTRUTTORI DI CATTEDRALI
Costruttori di Cattedrali – terza puntata
Rieccomi. Abbiamo avuto giorni un po’ pesanti qui in Haiti e non ho avuto tempo di continuare il mio racconto. Ma rieccoci in viaggio: abbiamo lasciato Firenze e siamo partiti in direzione Assisi per poi raggiungere Cannara dove casa Lelia ci aspetta. Qui sono tutti...
Costruttori di Cattedrali – seconda puntata
Buongiorno a tutti, Sono Roodson, ma la suor Marci mi chiama da sempre Ruzzolo, come l'ottavo nanetto della casa di Biancaneve! Sono arrivato alla kay poche ore dopo essere nato, la mia mamma era andata in cielo e il mio papà.... bè la mamma non ha fatto in tempo a...
Costruttori di Cattedrali – prima puntata
Sono passati diversi mesi e tanti hanno cominciato a chiedersi che fine avessero fatto i nostri costruttori di cattedrali, sia i 23 arrivati in Italia sia gli altri 126 rimasti a casa. Eccoci dunque a raccontarvi la nostra esperienza estiva segnata dalla bellezza dei...
CASA LELIA 2018 – Costruttori di Cattedrali
Carissimi amici, come saprete il cammino dei nostri bambini sta proseguendo con una tappa italiana, o meglio un tappone italiano: 23 di loro trascorreranno due mesi e mezzo a CASA LELIA in un campo scuola estivo, campo che proporrà attività di studio per rafforzare le...